22/05/2025 - Benvenuto, sei il 14572683° visitatore di questo sito
Cookie
MERCHANDISING
Scuderia Iscriviti Piloti Navigatori Gare Eventi Programmi Foto Calendario Pubblicità Stampa Guestbook Links
                      Campionato Sociale 2012           Mercatino


NEWS E COMUNICATI STAMPA

Pagine:   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  

02/11/2009 - Ronde del Rubicone e prossimi appuntamenti
In una fredda serata di Halloween, sabato scorso si è svolta l'8° edizione della Ronde del Rubicone, gara valevole per il campionato IRS con partenza e arrivo a Cesenatico (FC) ed un'unica prova speciale di 10km da ripetere 4 volte. La Rally Company si Sondrio schierava al via 3 equipaggi scesi in terra romagnola per passare un weekend in compagnia. Il miglior risultato tra gli equipaggi valtellinesi è stato ottenuto da Paolo Aldeghi e Mirko Franzi che, all'esordio sulla Skoda Fabia Super2000 hanno preso sempre più confidenza con la difficile vettura Ceca fino a concludere con un ottimo 11° posto assoluto e 2° di classe.
Deluso invece Danilo Colombini, in coppia con Simone Trutalli, che non è riuscito a prendere il giusto feeling con la sua Renault New Clio R3 e ad interpretare al meglio la prova speciale. Per lui un comunque buon 20° posto assoluto e 2° di classe R3C.
Sfortunati invece Eugenio Cerri ed Eros Rinaldi che escono di strada sulla terza prova speciale, senza conseguenze per loro, e sono costretti al ritiro per i danni subiti alla loro Renault Clio Super 1600. Peccato perchè fino a quel momento stavano conducendo un'ottima gara ed erano in seconda posizione di classe.

Prossimi appuntamenti per la Rally Company saranno sabato 7 novembre con il Formula Challenge Autodromo di Monza che vedrà al via Maurizio Forlani su Renault Clio Williams FA7 e domenica 8 novembre con il 5° Rally Camuno a Pisogne che vedrà in gara la navigatrice svizzera Barbara Perrone alle note di Alessandro Butti su Peugeot 106 N2.


25/10/2009 - Trofeo ACI Como e prossimo appuntamento
Si è concluso ieri a Como il Campionato Italiano Rally con la 28esima edizione del Trofeo ACI Como.
Gara sfortunata per l'unico portacolori Rally Company Sergio Cantoni, navigato per l'occasione da Luca Del Vitto, costretto al ritiro per problemi meccanici alla sua Mitsubishi Lancer Evo IX N4.
Tra i navigatori, ancora una grande gara per Mirko Franzi alle note di Alessandro Butti che con la piccola Peugeot 106 N2 (la vettura meno potente dell'elenco partenti) hanno concluso al 1° posto di classe N2, 2° di gruppo N 2 ruote motrici e 25° assoluto mettendo dietro vetture decisamente più potenti.

Prossimo appuntamento l'8° Ronde del Rubicone in programma sabato prossimo 31 ottobre a Cesenatico.
Al via 3 equipaggi Rally Company. Paolo Aldeghi, navigato da Mirko Franzi, sarà a bordo della Skoda Fabia S2000, Eugenio Cerri con Eros Rinarldi sarà al via con una Renault Clio S1600 mentre Danilo Colombini con Simone Trutalli sarà al via su Renault New Clio R3C.


19/10/2009 - Slalom Luino-Montegrino e prossimo appuntamento
Si è svolto ieri in una bellissima giornata di sole il 16° Slalom Luino-Montegrino in provincia di Varese.
Ottimo risultato all'esordio alla guida per Barbara Perrone che, a bordo di una Renault Clio Light N3 ottiene la vittoria nel femminile, quinto posto di classe, 48° assoluto e miglior risultato tra i portacolori Rally Company.
Dietro di lei, al 6° posto di classe N3 e 52° assoluto si è piazzato il suo compagno Marco Trapletti su medesima vettura, nonostante una toccata sulla prima prova (ma negli slalom si considera solo il miglior risultato).
Quarto di classe A3 e 53° assoluto per Jonathan Sala su Renault New Clio Gr. R che ha litigato un po' con i birilli delle chicane prendendo parecchi secondi di penalità. Infine buon esordio alla guida anche per la moglie di Jonathan, Tatiana Sala, che ha concluso al 3° posto del femminile, 7° di classe N3 e 59° assoluta con una Renault Clio Light.

Prossimo impegno per i portacolori Rally Company sarà l'ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally, il 28° Trofeo ACI Como che si disputerà tra venerdì e sabato prossimi.
Al via il livignasco Sergio Cantoni navigato da Luca Del Vitto su Mitsubishi Lancer Evo IX N4.
Tra i navigatori, Mirko Franzi sarà alle note di Alessandro Butti su Peugeot 106 N2.


14/10/2009 - Prossimo appuntamento: Slalom Luino-Montegrino
Prossimo appuntamento per i portacolori Rally Company sarà domenica 18 ottobre con la 16esima edizione dello Slalom Luino Montegrino.
Al via due coppie di equipaggi svizzeri: Jonathan Sala su Renault New Clio R3C mentre la moglie Tatiana Sala debutterà alla guida con una Renault Clio Light N3 e Marco Trapletti su Renault Clio Light N3 così come la sua ragazza Barbara Perrone, anche lei al debutto alla guida.


05/10/2009 - Rally dell'Evancon
Si è svolta ieri in Valle d'Aosta, in una bella giornata di sole, la nona edizione del Rally Sprint dell'Evancon.
Per la Rally Company buona gara per Jonathan Sala e Federico Tedioli che, all'esordio sulla Renault New Clio R3C della RS Sport, concludono al 6° posto di classe e 13° assoluto.
Tra i navigatori, Mirko Franzi ha conquistato la sesta vittoria consecutiva di classe N2 al fianco di Alessandro Butti su Peugeot 106 mentre Barbara Perrone, alle note di Antonio Rigamonti, ha concluso al 13° posto di classe R3C.


28/09/2009 - Rally Sprint dell'Ossola e prossimo appuntamento
Si è svolto nel weekend il 6° Rally Sprint dell'Ossola in provincia di Domodossola. Due gli equipaggi portacolori della Rally Company. Solo i locali Pier Luigi e Massimo Bresciani su Renault Clio Light Gr. N hanno concluso la gara all'8° posto di classe N3 e 73° assoluto.
Sfortunati invece Marco Gianesini e Fulvio Solari che sono costretti al ritiro sulla seconda prova speciale per rottura del semiasse della loro Renault Clio Williams FA7 dopo aver fatto segnare il secondo tempo assoluto sulla prima prova.

Prossimo appuntamento per i portacolori Rally Company sarà il 9° Rally Sprint dell'Evancon che si svolgerà in Valle d'Aosta il prossimo fine settimana.
Al via lo svizzero Jonathan Sala navigato dal sondriese Federico Tedioli su Renault New Clio R3C. Tra i navigatori, Barbara Perrone sarà alle note di Antonio Rigamonti su Renault New Clio R3C mentre Mirko Franzi, dopo la recente vittoria alla Coppa Valtellina al fianco di Luca Rossetti, tornerà alle note di Alessandro Butti su Peugeot 106 N2.


22/09/2009 - Coppa Valtellina e prossimo appuntamento
Dopo un anno di stop è ritornata più in forma che mai la mitica Coppa Valtellina, ultimo appuntamento del Challenge di seconda zona.
La gara, che ha avuto centro operativo all'Aprica (SO) si è svolta su 7 prove speciali per un totale di 84,30 km con un prearrivo e passerella finale in centro Sondrio molto caloroso.
La Rally Company di Sondrio schierava al via della più importante gara di casa ben 26 equipaggi che non si sono certo risparmiati.
Come da pronostici la vittoria assoluta è stata conquistata dal Campione Italiano ed Europeo 2008 Luca Rossetti che, in coppia con il sondriese Mirko Franzi su Abarth Grande Punto S2000 ha conquistato la vetta della classifica già dalla prima prova mantenendola fino alla fine. Per Luca la Coppa Valtellina era una gara test in viste degli ultimi due appuntamenti del Campionato Italiano ma non si è certo risparmiato a suon di temponi e spettacolo.
Terzo posto assoluto per un grande Marco Gianesini che, coadiuvato da Sabrina Fay, ha staccato tempi di tutto rispetto pur correndo con la non più giovane Renault Clio Williams FA7. Per loro ovviamente anche la vittoria di classe e gruppo.
Al 6° posto assoluto e 2° di gruppo N si sono piazzati i rientranti Mario Stagni e Roberto Paganoni su Mitsubishi Evo X. Per loro una gara funestata da parecchi problemi tra cui alcune forature che hanno fatto perdere parecchi minuti in classifica. Il sei volte vincitore della Coppa Valtellina ha comunque dimostrato che nonostante qualche anno di stop il piede c'è sempre.
Settimo posto assoluto e primo di classe A7 per la rivelazione della gara, Matteo Bussi navigato da Maurizio Scherini che all'esordio alla guida dopo aver sempre fatto il navigatore, con la non certo facile Peugeot 306 ha condotto un'ottima gara facendo segnare tempi di tutto rispetto.
Decimo posto assoluto e primo di classe S1600 per Davide Nussio e Tiziano Nobili su Renault Clio. Ottima gara anche per Paolo Aldeghi e Andrea Bonetti all'esordio sulla potente Peugeot 207 S2000 che hanno concluso al 3° posto di classe e 11° assoluto. Hanno pensato invece più al divertimento che ai tempi Dino Lauro e Antonio Tognolini su Abarth Grande Punto S2000. Per loro il 4° posto di classe S2000 e 13° assoluto. Subito dietro di loro, al 2° posto di classe S1600 ha invece concluso Mauro Sgualdino con alle note Giancarla Guzzi su Renault Clio. Alle loro spalle, 15° assoluto e 3° di classe FA7 ha concluso invece Edoardo Spagnolatti navigato dallo svizzero Marco Trapletti su Renault Clio Williams FA7.
Al 19° posto assoluto troviamo Eugenio Cerri in coppia con Eros Rinaldi su Renault Clio S1600. Per loro anche il gradino più basso del podio di classe. 25° posto assoluto e 4° di classe N4 per il livignasco Sergio Cantoni navigato da Paolo Bombardieri su Mitsubishi Lancer Evo IX. Ottima gara anche per Matteo Colombera navigato da Massimo Leone che hanno concluso al 2° posto di classe N2 e 28° assoluto su Peugeot 106 1.6. Subito dietro di loro, al 5° posto di classe S1600 si sono piazzati Bruno Pedrotti con Ivan Mansueti su Fiat Punto seguiti da Cristian Giumelli e Silvio Negrini, quinti di classe FA7 su Renault Clio Williams. Sesto posto di classe FA7 e 34° assoluto invece per Kristian Poncetta e Tiziano Paniga su Opel Astra. Appena sotto al gradino più basso del podio di N3 troviamo Jonathan Sala navigato da Federico Tedioli su Renault Clio Light che concludono al 36° posto assoluto. 40° assoluto e 7° di classe FA7 per Giovanni Ignizio con Ramon Baruffi su Renault Clio Williams. Gara sfortunata invece per Danilo Colombini e Davide Bambini che forano due volte sulla stessa prova speciale con la loro Renault New Clio R3C perdendo così parecchio tempo in classifica. Concludono al 4° posto di classe e 48° assoluto. Dietro di loro al 49° posto assoluto e 7° di classe N3 concludono Michele Rusconi e Gianluca Marchioni all'esordio su Peugeot 206 RC mentre al 50° posto assoluto e 7° di classe S1600 si piazzano Mario Moretti e Fausto Adamoli su Fiat Punto. Sfortunati e costretti al ritiro invece Ivan Ambrosioni e Pio Sbalanca (differenziale), Gianluca Mainetti con Anna Frezzato (turbo), Simone Patt con Nicola Doglio (uscita di strada), Stefano Moretti e Piercarlo Capolongo (problemi di assetto), Manuel Bracchi con Daniele Fomiatti (motore) e Nikolas Cantoni con Liliana Reghenzani (cambio).
Tra i navigatori, ottima gara per Barbara Perrone alle note di Alessandro Butti su Peugeot 106 che vincono la classe N2 e si piazzano al 21° posto assoluto. Pierluigi Foppoli alle note di Emanuele Mazzucchi su Renault Clio Williams conclude invece al 2° posto di classe FN3 e 53° assoluto.
Grazie ai risultati di Rossetti/Franzi, Gianesini/Fay e Stagni/Paganoni la Rally Company ha conquistato nuovamente la classifica riservata alle scuderie.

Prossimo appuntamento già nel fine settimana con il 6° Rally Sprint dell'Ossola. I portacolori della Rally Company saranno Marco Gianesini con Fulvio Solari su Renault Clio Williams ed i fratelli Pier Luigi e Massimo Bresciani su Renault Clio Light N3.


14/09/2009 - 1° Valtellina Party
In occasione della Coppa Valtellina, venerdì 18 settembre dalle ore 20.00 presso il Bar Lizzy di S. Giacomo di Teglio (SO) si svolgerà il 1° Valtellina Party.
Festa della birra Corona, panini con salsicce, wurstel e crauti, gadget, ballerine lap dance, musica, video e divertimento.
Vi aspettiamo numerosi!


07/09/2009 - Rally Colli Morenici e prossimo appuntamento
Si è svolta sabato la 13esima edizione del Rally Sprint dei Colli Morenici nel mantovano.
Per la Rally Company erano al via Manuel Bracchi e Daniele Fomiatti su Renault Clio Light che hanno conquistato la vittoria di classe N3 oltre ad un ottimo 6° posto assoluto.

Nel frattempo, quando mancano poco meno di due settimane alla 53esima edizione della Coppa Valtellina, è pressoché definito lo schieramento Rally Company che si presenterà al via della più importante gara di casa che, dopo un anno di pausa, torna come Challenge di 2° Zona il 18 e 19 settembre con centro operativo in Aprica (SO).
Sono già oltre 20 gli equipaggi Rally Company che hanno confermato la loro presenza.
Tra questi anche due nomi di grande orgoglio per la scuderia di Sondrio.

Il primo sarà niente meno che il Campione Italiano ed Europeo in carica, nonchè pilota ufficiale Abarth, Luca Rossetti che per l'occasione sarà navigato dal sondriese Mirko Franzi su Abarth Grande Punto S2000. Rossetti, che da qualche anno abita in Valtellina, approfitterà della storica gara, la seconda più antica d’Italia, per fare test e allenarsi in vista degli ultimi due appuntamenti su asfalto del Campionato Italiano, il Rally di Sanremo e il Rally di Como.

L’altro pilota sarà invece un grande ritorno. Con l'ultima evoluzione della Mitsubishi Lancer, la Evolution X N4, sarà al via il 6 volte vincitore della Coppa Valtellina Mario Stagni che sarà nuovamente navigato dal fido Roberto Paganoni.

Ma anche gli altri equipaggi non staranno certo a guardare e cercheranno di ben figurare nelle loro classi.
Con le potenti S2000 saranno al via anche Paolo Aldeghi e Andrea Bonetti all'esordio su Peugeot 207 e Dino Lauro con Antonio Tognolini su Abarth Grande Punto.

In classe N4, vetture di produzione 2000 di cilindrata, turbo a trazione integrale saranno al via Ivan Ambrosioni con Pio Sbalanca, Sergio Cantoni con Paolo Bombardieri e Gianluca Mainetti con Anna Frezzato, tutti su Mitsubishi Lancer Evo IX.

Con le vetture S1600 aspirate a trazione anteriore saranno al via Eugenio Cerri con Eros Rinaldi e  Mauro Sgualdino con Giancarla Guzzi  entrambi su Renault Clio mentre su Fiat Punto saranno al via Mario Moretti navigato da Fausto Adamoli e Bruno Pedrotti navigato da Ivan Mansueti.

Danilo Colombini con Davide Bambini e Simone Patt con Nicola Doglio porteranno invece in gara la nuova versione della Renault Clio in configurazione R3C.

Stefano Moretti con Simone Trutalli sarà in gara con la Peugeot 306 A7 mentre in classe FA7 riservata alle ex vetture di classe A7 ormai in omologazione scaduta ma che riescono ancora a dire la loro ci saranno Manuel Bracchi con Daniele Fomiatti, Marco Gianesini con Sabrina Fay, Giovanni Ignizio con Ramon Baruffi, Cristian Giumelli con Silvio Negrini e Edoardo Spagnolatti con Marco Trapletti, tutti su Renault Clio mentre Kristian Poncetta con Tiziano Paniga porteranno in gara una Opel Astra.

Sempre Renault Clio ma in versione N3 di produzione saranno ai nastri di partenza Nikolas Cantoni con Liliana Reghenzani e Jonathan Sala con Federico Tedioli. Stessa classe ma su Peugeot 206 RC saranno al via Michele Rusconi con Gianluca Marchioni.

Tra i navigatori Pierluigi Foppoli sarà alle note di Emanuele Mazzucchi su Renault Clio Williams FN3 mentre Barbara Perrone sarà alle note di Alessandro Butti su Peugeot 106 N2.

Questi per il momento gli equipaggi confermati ma le iscrizioni chiuderanno il 10 settembre e qualche ritardatario potrebbe ancora aggiungersi.


31/08/2009 - Ronde Città di Ferriere, Ronde Città Giardino e prossimo appuntamento
Doppio appuntamento nel weekend appena trascorso per i portacolori della Rally Company di Sondrio.
Nel piacentino, alla 1° Ronde Città di Ferriere, Andrea Fascendini, navigato da Fabio Molinaroli su Renault New Clio R3C, ha concluso al 6° posto di classe la difficile gara condizionata dal maltempo.
In provincia di Varese invece si è svolta la 14° edizione della Ronde Città Giardino. In gara 3 navigatori della Rally Company.
Mirko Franzi, alle note di Alessandro Butti ha conquistato l'ennesima vittoria di classe N2 su Peugeot 106 mentre Gianluca Marchioni, alle note di Massimo Fazio su Renault Clio RS ha concluso al 2° posto di classe A7. Sfortunato invece Nicola Doglio alle note di Stefano Baccega sulla nuova Peugeot 207 R3T, costretti al ritiro per un'uscita di strada quando si trovavano in prima posizione di classe.

Prossimo appuntamento sarà sabato 5 settembre con il 13° Rally Sprint Colli Morenici nel mantovano. Al via i sondriesi Manuel Bracchi e Daniele Fomiatti su Renault Clio Light N3.