22/05/2025 - Benvenuto, sei il 14572999° visitatore di questo sito
Cookie
MERCHANDISING
Scuderia Iscriviti Piloti Navigatori Gare Eventi Programmi Foto Calendario Pubblicità Stampa Guestbook Links
                      Campionato Sociale 2012           Mercatino


NEWS E COMUNICATI STAMPA

Pagine:   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  

10/04/2005 - Gigi Galli 8° assoluto in Nuova Zelanda
Termina con un 8° posto assoluto un'altra gara caratterizzata da svariati problemi alla vettura per Gigi Galli. Speriamo che prima o poi la sfortuna decida di lasciarlo in pace.


09/04/2005 - Numerosi problemi per Gigi Galli alla prima tappa del Nuova Zelanda
Svariati problemi hanno caratterizzato la prima tappa del Nuova Zelanda per il nostro Gigi Galli.
Frizione ko già dalle prime prove a cui si è aggiunta la rottura dell'alternatore. Gigi ha così dovuto partire in tutte le prove a motore spento col motorino di avviamento ed ha dovuto correre senza turbo.
Conclude in 10° posizione assoluta a circa 2 minuti dal primo, Loeb.


08/04/2005 - Gigi Galli 1° negli shakedown del Nuova Zelanda!
La scuderia Mitsubishi ha concluso lo shakedown di stamattina in testa, con l'equipaggio formato da Gigi Galli e Guido d'Amore. Galli ha corso in Nuova- Zelanda solo una volta al volante di una Mitsubishi Gruppo N, l'anno scorso ed era stato vittima di un'uscita di pista.
"Per noi è andato tutto bene stamattina, ma è sempre difficile sapere come interpretare i tempi di uno shakedown. Dobbiamo rimanere concentrati sul nostro obiettivo. Abbiamo provato diversi tipi di gomme confermando le regolazioni che avevamo definito durante le prove in Spagna. Mi sono innamorato delle strade della Nuova-Zelanda, mi piace questo paese, è davvero speciale," ha commentato Galli.

(Fonte: www.rallylive.com)


23/03/2005 - Alessandro Butti ed Elena Rigamonti premiati dall'ACI Como
Si è svolta ieri sera la serata di premiazioni del campionato sociale dell'ACI Como al Grand Hotel di Cernobbio (CO).
Tra i premiati anche il pilota Rally Company Alessandro Butti classificatosi al terzo posto tra i piloti e la navigatrice Elena Rigamonti terza tra i navigatori e seconda nella classifica femminile.


21/03/2005 - La Rally Company vince il 13° Trofeo Valtellina!
Per il secondo anno consecutivo, vittoria nella classifica di scuderie grazie a Patt/Doglio, Gianesini/Gianesini e Mainetti/Vitali per la Rally Company, che si è presentata al via della 13esima edizione del Trofeo Valtellina con 15 equipaggi.
La vittoria assoluta della gara è andata al nuovo equipaggio Rally Company formato da Simone Patt e Nicola Doglio che hanno condotto un'ottima gara vincendo anche 2 prove speciali (Boalzo e Castello) e sorpassando in classifica i fratelli Marco e Laura Gianesini sulla quinta prova speciale. A soli 7 decimi di secondo conclude quindi sul secondo gradino del podio Marco Gianesini, non molto soddisfatto della sua gara nonostante il risultato in quanto non è riuscito a trovare il giusto feeling con la sua vettura.
Ottimo settimo posto assoluto invece per Gianluca Mainetti navigato per la prima volta dal lecchese Maurizio Vitali. Grande soddisfazione per lui che è riuscito a migliorare il risultato dello scorso anno. Decima posizione assoluta per un poco soddisfatto Danilo Colombini, in coppia con Marco Miotti. Nonostante l'obiettivo fosse terminare la gara dopo l'incidente al Colli Brianzoli, non è riuscito a trovare la giusta concentrazione per puntare ad un risultato migliore.
In 12esima posizione assoluta troviamo invece Dino Lauro in coppia con Antonio Tognolini che ha condotto una gara regolare. Subito dietro di loro, in 13esima posizione assoluta, si piazzano invece Massimo Garbellini e Aldo Pressiani, sempre su Renault Clio gruppo A.
Problemi alla vettura nella seconda metà della gara hanno impedito ai comaschi Alessandro Butti ed Elena Rigamonti, all'esordio su Clio gruppo A, di puntare almeno ai 10 assoluti concludendo invece al 14° posto assoluto.
Per quanto riguarda il gruppo N, il primo equipaggio Rally Company in classifica, 5° di classe N3 e 25° assoluto, è quello composto dal livignasco Sergio Cantoni in coppia con il figlio Thomas all'esordio nei rally e navigatore più giovane iscritto alla gara.
In 37° posizione assoluta e 14° di classe concludono Paolo Aldeghi e Federico Tedioli su Renault Clio Light Gr. N. Ottimo secondo posto di classe A6 invece per Andrea Rumi e Carlo De Luis che hanno portato all'esordio in Valtellina la Citroen C2 1600 gruppo A. 41° posizione assoluta e 16° di classe N3 invece per lo svizzero Giuliano Caldelari navigato da Manuela Di Lorenzo mentre in 10° posizione di classe N2 e 57° assoluta concludono i lariani Carlo Ratti e Alessandro Catelli su Peugeot 106 Gr. N. Gara con l'obiettivo di riprendere feeling con le vetture da rally dopo un brutto incidente lo scorso anno per Franco Giancarlo e Luca Ceschina che concludono al 66° posto assoluto e 21° di classe N3. Arrivo anche per l'unico equipaggio femminile, quello composto dall'esordiente Nadia Naritelli e Daniela Christener che chiudono in 3° posizione di classe K0 con la Fiat 600 Kit.
L'unico equipaggio Rally Company che non ha purtroppo visto il traguardo è stato quello composto da Davide Bambini in coppia con Sergio Marconato fermato in trasferimento da una troppo zelante pattuglia delle forze dell'ordine che ha impedito loro di proseguire la gara.
Per quanto riguarda invece i navigatori Rally Company, al 4° posto assoluto conclude Mirko Franzi che affiancava Marco Roncoroni, mentre Paolo Bombardieri, in coppia con Luigi Bormolini su Porsche, vince tra le vetture storiche. Costretta invece al ritiro per incidente quando si trovava in testa alla classifica Sabrina Fay che navigava il fratello Rolando e Ivan Mansueti che correva con il comasco Bovo su Peugeot 205 OS.


15/03/2005 - Rally di Bobbio e Trofeo Valtellina
Si è svolta domenica la quinta edizione del Rally Sprint Città di Bobbio. Alla gara era presente il pilota Rally Company Marco Gianesini in coppia con Andrea Bonetti su Renault Clio Gr. A.
Grandissima gara per il binomio sondriese che mantenendo un ritmo costante, nonostante l'esordio sulle strade piacentine, conclude al 2° posto assoluto e di classe una gara che vedeva al via molti forti piloti locali e non tra cui Tagliani che ha vinto la gara per soli 5 decimi da Gianesini.

Intanto cresce l'attesa per la prima gara di casa, il 13° Trofeo Valtellina Rally Sprint quest'anno valido per il campionato Lombardia Cup, che si svolgerà il prossimo fine settimana.
La Rally Company quest'anno cercherà di conquistare la coppa riservata alle scuderie schierando al via 15 equipaggi che cercheranno di ben figurare nelle rispettive classi e qualcuno cercherà di conquistare anche la vittora assoluta.
Con la Renault Clio gruppo A saranno al via i fratelli Marco e Laura Gianesini con l'obiettivo di portare a casa importanti punti per il Lombardia Cup e di riconquistare la vittoria assoluta ottenuta nella scorsa edizione. Con la stessa vettura Danilo Colombini in coppia per l'occasione con Marco Miotti cercherà invece di riscattarsi dopo l'uscita di strada al Colli Brianzoli. Dopo i buoni risultati dello scorso anno anche Gianluca Mainetti in coppia con il lecchese Maurizio Vitali cercherà un buon piazzamento nella classifica assoluta ed in quella di classe A7. Dopo le ultime gare in gruppo N, Massimo Garbellini in coppia con Aldo Pressiani cercherà di riprendere feeling con la Clio gruppo A anche in vista della prossima partecipazione alla Coppa Valtellina. Sempre sulla stessa vettura anche Dino Lauro in coppia con Antonio Tognolini alla ricerca di un buon piazzamento. Esordio invece sulla Clio gruppo A per i comaschi Alessandro Butti ed Elena Rigamonti che vogliono togliersi lo sfizio di provare la potente vettura prima di ritornare alla Coppa Italia con la loro Peugeot 106 gruppo N. Per finire le vetture di classe A7, esordio con la Rally Company per Simone Patt in coppia con Nicola Doglio che, dopo gli ottimi tempi fatti segnare lo scorso anno con la Clio gruppo N, cercherà di ben figurare anche con la più potente gruppo A.
Sempre gruppo A ma 1600 di cilindrata per Andrea Rumi in coppia con Carlo De Luis che porteranno per la prima volta in Valtellina la nuova Citroen C2. Infine, sempre nell'ambito delle vetture più potenti di quelle derivate dalla serie, sarà all'esordio il primo equipaggio femminile Rally Company composto dall'esordiente Nadia Naritelli (moglie di Paolo Aldeghi, anche lui in gara) e dalla svizzera Daniela Christener su Fiat 600 Kit.
Per quanto riguarda il gruppo N, sulle Renault Clio Light saranno al via Paolo Aldeghi con Federico Tedioli e Giancarlo Franco con Luca Ceschina. Con la Clio RS sarà invece in gara il livignasco Sergio Cantoni che sarà navigato per la prima volta dal figlio Thomas all'esordio come navigatore. Sempre Renault Clio ma versione Williams invece per lo svizzero Giuliano Caldelari navigato da Manuela Di Lorenzo.
Nella classe N2 invece riservata alle vetture 1600 di gruppo N saranno al via i comaschi Carlo Ratti e Alessandro Catelli e l'inedita coppia di abituali navigatori composta da Davide Bambini e Sergio Marconato con Davide che si cimenterà alla guida per la seconda volta (il suo esordio nei rally fu alla guida).

Saranno inoltre in gara il navigatore Mirko Franzi con il pilota VS Corse Marco Roncoroni su Renault Clio Gr. A, la navigatrice Sabrina Fay in coppia col fratello sempre su Renault Clio Gr. A e Paolo Bombardieri al fianco di Luigi Bormolini su Porsche 914 nella categoria auto storiche.


07/03/2005 - 19° Rally del Lago di Garda e 5° Città di Bobbio
Si è svolto nello scorso weekend il 19° Rally del Lago di Garda, seconda prova valida per il campionato Lombardia Cup Rally Sprint.
Ottima prestazione per i fratelli Marco e Laura Gianesini che concludono al 4° posto assoluto e 3° di classe A7 una gara resa difficile dalle strade umide e a tratti ghiacciate.
Gara di esperienza invece per gli svizzeri Giuliano Caldelari e Daniela Christener che hanno preferito non rischiare e portare a casa la macchina anche in vista del Trofeo Valtellina e hanno concluso al 15° posto di classe N3.

Prossimo appuntamento per la Rally Company il 5° Rally Città di Bobbio (PC) al quale prenderà il via Marco Gianesini navigato per l'occasione da Andrea Bonetti, sempre sulla Renault Clio Gr. A della Top Rally con la quale è il favorito al Trofeo Valtellina fra 15 giorni.


03/03/2005 - Anche Fabio Frisiero da oggi è Rally Company
Dopo il pilota ufficiale Mitsubishi nel Campionato del Mondo Rally Gigi Galli, anche Fabio Frisiero, pilota di Schio (VI) impegnato nel Mondiale Rally Produzione con una Subaru WRX STI si è iscritto alla Rally Company!


02/03/2005 - Rally Company al 19° Rally del Garda
Il secondo appuntamento per il Trofeo Lombardia Cup si svolgerà domenica 6 marzo nel bresciano a Salò con il 19° Rally del Lago di Garda.
Alla gara saranno presenti per la Rally Company due equipaggi. Con la Renault Clio Gr. A della Top Rally saranno al via i fratelli Marco e Laura Gianesini. Con una Renault Clio Gr. N sarà invece al via il nuovo equipaggio svizzero composto da Giuliano Caldelari e Daniela Christener.


22/02/2005 - Sergio Cantoni al Trofeo Valtellina Neve Ghiaccio di Livigno
Si svolgerà domenica 27 febbraio l'ultima prova di Campionato Italiano Neve Ghiaccio a Livigno sulla pista sul lago.
Alla gara sarà al via Sergio Cantoni con la Subaru Impreza Gr. N.