|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
NEWS E COMUNICATI STAMPAPagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55
16/01/2004 - Ciao Davide...
![]() In un brutto incidente stradale avvenuto la scorsa notte, ci ha purtroppo lasciati il nostro amico ed appassionato Davide Lanzani. Continua a seguirci dovunque tu sia... Da tutta la Rally Company le più sentite condoglianze a tutta la sua famiglia.
16/01/2004 - Cantoni e Bombardieri al 1° Master di Livigno
Apertura di stagione sulla neve per la Rally Company. Si svolgerà dal 23 al 25 gennaio il 1° Master di Livigno, gara di velocità su ghiaccio sulla pista sul lago. Alla gara saranno presentiSergio Cantoni e Ivan Cusini che si alterneranno alla guida di una Subaru Impreza gr. N navigati da Paolo Bombardieri. Negli stessi giorni sulla stessa pista si svolgerà anche il 1° Master d'Italie, gara del Campionato del Mondo I.R.S.I. che promette grande spettacolo grazie alle potenti macchine ed ai famosi piloti presenti. Per informazioni su entrambe le gare: www.racingteamlivigno.it
09/12/2003 - Premiazioni CSAI titoli 2002
Sabato 29 novembre, in un’atmosfera di grande festa, sono stati consegnati presso l’Autodromo di Monza i riconoscimenti CSAI per l’attività sportiva 2002. Tra i tanti piloti premiati vi era anche Marco Gianesini della Rally Company, che ha conquistato il titolo di campione regionale, nella classe N3, della specialità Rally Sprint.
29/11/2003 - Grande successo per la cena Rally Company - VS Corse
Un gemellaggio riuscito. La cena organizzata da Rally Company di Sondrio e Val Senagra Corse di Grandola (CO) è stata, come previsto, un successo. L’idea di ritrovarsi tutti assieme per un "amarcord" del Rally di Como 2003 è piaciuta a molti piloti, addetti ai lavori e appassionati (esattamente 110), che venerdì sera si sono ritrovati a Piano Rancio alla Polentoteca di Carlo Galli, un luogo non casuale, visto che lo stesso Galli ha chiuso la gara lariana al secondo posto. Una cena senza discorsi o particolari cerimonie. L’idea degli organizzatori, infatti era quella di riincontrarsi per stare insieme e rivedere qualche filmato dopo essere stati rivali sulle strade del Rally di Como. A fare gli onori di casa sono stati, oltre a Carlo Galli e al suo copilota Aurelio Corbellini, i presidenti di Rally Company (Thomas Bardea) e Val Senagra Corse (Marco Asnaghi). Lungo l’elenco dei piloti che si sono ritrovati a Piano Rancio. Tra questi spiccano Corrado Fontana, vincitore della corsa e campione italiano nel Trofeo Rally, e Vittorio Caneva, ex pilota professionista e già ricognitore di Piero Liatti nel Mondiale Rally, personaggio di grande esperienza e carisma. Ma vanno ricordati anche corridori che si sono sobbarcati un lungo viaggio per essere presenti. Claudio Vallino, vincitore di classe N2 a Como, è arrivato direttamente da Savona ed è subito ripartito per la Liguria. Stesso discorso per i piemontesi Cogo e Pedrazzoli. Dalla Toscana sono giunti in cinque (tra cui Leonardo Pucci, primo in gruppo N nel campionato Irc). Tra i protagonisti della gara lariana disputata tra il 24 e il 25 ottobre scorsi vi erano anche Marco Roncoroni ed Elisa Salvadori (primi in classe A7), gli stessi presidenti Thomas Bardea e Marco Asnaghi (e i loro navigatori Mirko Franzi e Maurizio Castelli), Angelo Vedura (primo in N1), Alessandro Butti ed Elena Rigamonti (secondi in N2), Alberto Colmegna e Corrado Novati (terzi in N2), Danilo Colombini e Sergio Marconato (quarto in N3), Max Ponti (copilota primo in K10), Matteo Dotti (secondo in A6), Alfredo Curti e Luca Strapparava (secondi in A5). Per l’organizzazione del Rally di Como è stato invitato Sergio Barelli, tracciatore del percorso di gara. Con lui anche alcuni collaboratori dell’ufficio stampa e il commissario di percorso Marco Gatti. Non sono mancati, poi, piloti che non hanno gareggiato alla gara lariana, ma che tenevano ad essere presenti, ad esempio Marco Gianesini, vincitore della classe A7 nel Trofeo Lombardia Cup, con le sue sorelle e navigatrici Laura ed Elisabetta, Andrea Sonvico, giovane speranza dell’automobilismo (corre in pista in Formula Renault) che ha dedicato una serata ai rally con il pensiero, magari, di correrne uno in qualche occasione e Antonello Paroli. "Una iniziativa da ripetere" è stato il commento unanime al termine della riunione conviviale. E il bis potrebbe essere concesso in primavera, questa volta in Valtellina, terra della Rally Company.
27/11/2003 - Pubblicato il sito del pilota Stefano Moretti
Anche Stefano Moretti da oggi ha il suo sito internet di pilota. Sarà possibile leggere il suo curriculum, vedere foto delle gare, filmati, rassegna stampa e news. www.stefanomoretti.com
26/11/2003 - Cena Rally Company - VS Corse un successo di adesioni!
Un successo di adesioni che ha sorpreso anche gli organizzatori, le scuderie Val Senagra Corse e Rally Company. La cena organizzata dai due sodalizi venerdì prossimo, 28 novembre, ha raccolto oltre 120 iscritti (il numero massimo consentito). L’intento delle due scuderie era di passare una serata in amicizia per rivivere un amarcord del Rally Aci Como-Antennatre e alla fine ne è scaturito un appuntamento che riunirà alcuni tra i più importanti piloti lombardi, ma non soltanto, visto che sono giunte adesioni dalla vicina Svizzera, dalla Liguria e dalla Toscana. Presenze importanti e numerose che sanciscono il successo dell’iniziativa e che soprattutto sottolineano l’importanza di ritrovarsi e di rivivere emozioni a base di motori al di là dell’appartenenza alle scuderie e della rivalità sui campi da gara. Sicuramente un appuntamento che diventerà una tradizione da rinnovare di anno in anno, un tassello da aggiungere nel calendario dei momenti rallistici valtellinesi e lariani. Il luogo di ritrovo, peraltro, non è casuale, visto che la cena si svolgerà venerdì sera a Piano Rancio, sulla prova speciale Bellagio-Ghisallo, alla Polentoteca di Carlo Galli, il pilota secondo classificato al Rally di Como. Oltre a Galli e al suo copilota Aurelio Corbellini saranno presenti anche i terzi classificati Marco Silva e Gianni Pina e i quarti Nicola Botta e il navigatore Maspoli. A fare gli onori di casa saranno i presidenti di Val Senagra Corse e Rally Company, Marco Asnaghi e Thomas Bardea, accompagnati da numerosi componenti dei due sodalizi. Tra questi i piloti Marco Roncoroni (primo in classe A7 alla gara lariana), Alberto Colmegna, Stefano Gandola, Marco Gianesini (vincitore classe A7 Trofeo Lombardia Cup), Cesare Conti (primo in classe K11 a Como), Alessandro Butti (secondo in N2), Danilo Colombini (quarto in N3)... Ma il dato di fatto che ha sorpreso e fatto piacere agli organizzatori è che alla cena hanno aderito, come sottolineato, molte persone di altre scuderie e appassionati che si sono iscritte dopo aver conosciuto l’iniziativa attraverso vari siti Internet. Saranno a Piano Rancio, tra gli altri, Antonello Paroli e Luca Civicchioni, vincitori, nel 2003, delle due gare lecchesi, "Colli Brianzoli" e "Rally Aci Lecco" e il ligure Claudio Vallino (a Como primo in classe N2 con tempi strepitosi oltre che vincitore del Trofeo Peugeot). Dalla Toscana arriverà direttamente Leonardo Pucci, primo in gruppo N nella classifica finale del campionato Irc. Graditissima la partecipazione di Vittorio Caneva, pilota di lungo corso che ha appena scritto un libro sulle sue esperienze rallistiche e che tra l’altro è stato ricognitore di Piero Liatti nel Mondiale. Sicuramente un personaggio di grande carisma, tra l'altro titolare della più famosa scuola di rally a livello mondiale. Da sottolineare anche la presenza alla serata di Sergio Barelli, tracciatore del percorso del Rally Aci Como-Antennatre e di alcuni collaboratori dell’organizzazione che durante la gara hanno seguito l’ufficio stampa. Gli ufficiali di gara saranno rappresentati da Marco Gatti. Alla Polentoteca sarà presente anche Andrea Sabella, organizzatore della Ronde Città Giardino di Varese e del Rally dei Laghi. Insomma, già alla vigilia, vi sono tutti gli ingredienti per vivere una bella serata all’insegna dell’amore per gli sport motoristici.
24/11/2003 - Alex Proh esalta l'autodromo di Monza
Si è svolto sabato 22 e domenica 23 novembre il 1° Monza Rally Show, gara di rally all'interno dell'autodromo di Monza. Dopo alcuni anni di interruzione a causa dei lavori di ristrutturazione dei box, è stata riproposta quest'anno una delle kermesse di fine stagione più attesa poichè schiera sempre al via numerosi piloti famosi, personaggi dello spettacolo e sportivi di altre discipline, come ad esempio Valentino Rossi che era il grande atteso di questa manifestazione e che ha dato grande spettacolo con la sua Corolla WRC. Nella prima giornata di gara sono state effettuate 4 prove speciali sulla pista junior opportunamente modificata con inversioni e chicane per rendere il percorso più adatto alle caratteristiche delle vetture da rally. Nella giornata di domenica si è effettuato l'ultimo giro sulla pista junior per poi passare al Master Show uno contro uno ad eliminazione. Per la Rally Company era presente Alex Proh navigato da Andrea Bonetti su Mitsubishi Evo VII Gr. N che, come al solito, ha dato grande spettacolo anche se a discapito dei tempi. La prima giornata si è conclusa per lui con un 4° posto di classe N4 che è poi diventato un 6° nella giornata di domenica perchè Alex ha preferito dare spettacolo e far divertire il numerosissimo pubblico assiepato sulle tribune davanti ai box, piuttosto che guardare i tempi. Proprio grazie alla sua guida spettacolare che durante tutta la gara ha esaltato il pubblico, Proh e Bonetti sono stati richiamati in pista ad effettuare qualche giro extra del MasterShow tra traversi, "tondi" e spazzolate. Grande tifo ed applausi per il portacolori della Rally Company che, nonostante il risultato finale, è stato uno dei più applauditi ed apprezzati.
22/11/2003 - Prima giornata del Monza Rally Show
Si è conclusa la prima giornata di prove del Monza Rally Show con la vittoria di Valentino Rossi su Toyota Corolla WRC. Alex Proh e Andrea Bonetti hanno concluso al 4° posto di N4 e 21° assoluto. Appuntamento a domani mattina con l'ultima prova speciale sulla pista junior e le sessioni di MasterShow uno contro uno sul rettilineo dei box. Nella galleria fotografica alcune foto della giornata.
20/11/2003 - Monza Rally Show
Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 il Monza Rally Show, gara di rally nell'autodromo di Monza. Dopo alcuni anni di sospensione dovuti a lavori di ristrutturazione dei box e del circuito, ritorna quest'anno una delle gare di fine stagione più attesa perchè schiera sempre al via piloti famosi nei rally ma anche personaggi dello spettacolo o sportivi di altre discipline. Anche la Rally Company sarà presente per la prima volta a questa gara con l'equipaggio composto da Alessandro Proh e Andrea Bonetti su Mitsubishi Evo VII Gr. N. La gara, che vedrà al via tra gli altri anche il campione del motomondiale Valentino Rossi, prevede circa 73Km di gara sulla pista Junior per terminare poi con varie sfide uno contro uno nel famoso MasterShow sul rettilineo dei box, dove lo spettacolo non mancherà.
16/11/2003 - Grave incidente al 9° Rally dei Vigneti
Gara terminata purtroppo anzitempo il 9° Rally dei Vigneti. Sulla prima prova speciale, la vettura n. 43, pare a causa della rottura dei freni, è uscita di strada in una inversione investendo 8 persone (che si trovavano in una zona poco sicura) tra cui una ragazza che è deceduta. La gara è stata perciò sospesa. Marco Gianesini e Mirko Franzi erano riusciti a fare solamente le prime due prove speciali prima della sospensione e si trovavano in seconda posizione assoluta dietro al locale Tagliani. Non sono invece nemmeno riusciti a disputare una prova speciale Andrea Bosisio e Ivan Mansueti che sarebbero dovuti partire alcuni minuti dopo la vettura uscita di strada. Annullata così l'ultima gara del Trofeo Lombardia Cup, Marco Gianesini si è aggiudicato il primo Trofeo Rally Sprint nella classe A7. Condoglianze ai familiari della ragazza deceduta e auguri di pronta guarigione ai feriti. |
![]() |