|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
NEWS E COMUNICATI STAMPAPagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55
26/05/2003 - Gianesini al Colli Morenici Mantovani
Si svolgerà il prossimo week-end il Rally Sprint dei Colli Morenici Mantovani, gara valida per il Trofeo Lombardia Cup. La gara, con partenza da Asola il 1 giugno alle 9 e arrivo intorno alle 14.40, prevede 6 prove speciali per un totale di circa 23 km. Alla gara sarà presente per la Rally Company Marco Gianesini navigato dalla sorella Elisabetta sempre con la Peugeot 306 Gr. A preparata dalla Gipago, con la quale ha ottenuto un ottimo secondo posto assoluto alla 47esima Coppa Valtellina. Marco, che sarà al via per la prima volta alla gara mantovana, cercherà di mantenere la leadership del gruppo A nel Trofeo Lombardia Cup.
18/05/2003 - Vittoria alla 47esima Coppa Valtellina!!
Ancora una grande vittoria per la Rally Company alla 47esima Coppa Valtellina! Grazie a Perego, Gianesini e Bardea, per il quarto anno consecutivo, il team sondriese conquista il primo posto nella classifica per scuderie della gara di casa, nonostante il prematuro ritiro per problemi elettrici di uno dei candidati alla vittoria finale, Mario Stagni. Proprio grazie all'uscita di Stagni, per Andrea Perego è stato facile conquistare il primo posto vincendo la maggior parte delle prove, grazie alla sua grande esperienza maturata sulle prove del Campionato Italiano ed all'ottima conoscenza della vettura. Per lui prima vittoria assoluta, risultato importante vista la giovane età. Grandissima gara dei fratelli Marco e Laura Gianesini che con la loro Peugeot 306 Gr. A hanno lottato fino all'ultimo con Fabrizio Dordi per aggiudicarsi la seconda posizione assoluta, raggiunta poi sull'ultima prova speciale. Grande soddisfazione quindi per Marco che conquista anche il primo posto di classe A7 e gruppo A e conclude la prima gara di Coppa Italia della sua carriera. In quarta posizione assoluta e seconda di Super 1600 si piazzano invece Thomas Bardea e Mirko Franzi che con la loro Clio conquistano sin dalla prima prova la seconda posizione di classe per mantenerla fino alla fine rimontando anche nella classifica assoluta. Anche per loro grande soddisfazione avendo conquistato in entrambe le gare disputate quest'anno con quella vettura, la seconda posizione di classe Super 1600. Decima posizione assoluta e seconda di Gruppo N e classe N4 per Alessandro Proh in coppia con Fabio Cometti con la Mitsubishi Evo VII. In undicesima posizione assoluta e settima di classe A7 si piazza Stefano Moretti navigato da Nicola Doglio che dopo aver fatto segnare degli ottimi tempi sulle prime prove raggiungendo la quinta posizione assoluta, commette un errore sul secondo passaggio a Carona ed esce così dalla top ten. 1° di classe N3 e 15° assoluto conclude Gaetano Mazzetti navigato dalla moglie Maria Landolina con una Renault Clio RS. Gara caratterizzata da alcuni problemi alla vettura invece per Moreno Rossi navigato da Fabrizio Locatelli che conclude perciò al 16° posto assoluto e 9° di classe A7. 4° posto di classe N3 e 19° assoluto per Vittorio Bonato e Sabino Savaris su Renault Clio RS. In 24° posizione assoluta e 10° di classe A7 conclude Gianluca Mainetti navigato da Davide Bambini il cui obiettivo era quello di divertirsi ed arrivare in fondo dopo il ritiro dello scorso anno ed i problemi avuti allo sprint di marzo. Nona posizione di classe N3 e 31° assoluta per i bresciani Roberto Monchieri e Loris Mulattieri con la nuova Renault Clio RS fase 3 mentre in 35° posizione assoluta e sesta di classe N4 troviamo Dino Lauro e Claudio Vischioni. Problemi di adattamento alla vettura integrale hanno impedito a Dino di lottare per posizioni più alte nella classifica. In 12esima posizione di classe A7 e 43° assoluta si piazza Denis Comelli navigato dal padre Tonino alla prima gara con una Renault Clio da poco acquistata. 7° di classe N4 e 50esimo assoluto conclude invece Gianfranco Rumi navigato da Andrea Bonetti, alla prima esperienza sulla Mitsubishi Evo VI. Sfortunati invece gli altri equipaggi Rally Company. Andrea Rumi e Carlo De Luis non riescono nemmeno a raggiungere la prima prova speciale per problemi alla loro Mitsubishi Evo VI. Luca Pradella e Pierluigi Della Marta sono costretti al ritiro dopo la prima prova speciale per la rottura di un semiasse della loro Saxo. Mario Stagni e Roberto Paganoni, dopo aver fatto segnare il miglior tempo assoluto sulla prima prova di Montagna, sono costretti al ritiro sulla seconda prova per un problema elettrico alla loro Mitsubishi Evo VII. Sempre sulla seconda prova speciale altri 3 ritiri per la Rally Company. Sergio Cantoni e Paolo Bombardieri abbandonano a causa di una toccata mentre Danilo Colombini e Sergio Marconato devono alzare bandiera bianca anche per un problema elettrico alla loro Clio RS, dopo aver fatto segnare il miglior tempo di N3 sulla prima prova. Brutto incidente invece per Davide Floris e Simone Trutalli che distruggono la loro Clio RS quasi alla fine della prova a causa di una errata valutazione di una curva durante le ricognizioni. Per fortuna nessuna grave conseguenza ma solo qualche botta per l'equipaggio che aveva conquistato il secondo posto di N3 sulla prima prova a soli 4 decimi di secondo da Colombini. Sulla prova speciale numero 3 è costretto al ritiro anche Alessandro Butti in coppia con Elena Rigamonti per una toccata alla loro Peugeot 106 quando si trovava in quinta posizione di classe N2. Si ritira invece per capottamento sulla settima prova speciale Andrea Bosisio navigato da Ivan Mansueti. Anche per loro solo danni alla vettura e nessun danno fisico. Domani sul sito le fotografie della gara e nei prossimi giorni alcuni filmati.
12/05/2003 - Gianesini 5° assoluto all'11° Rally della Valle d'Intelvi
Gara con alti e bassi dovuti in parte al non affiatamento dell'assetto utilizzato ed in parte alla variabilità delle condizioni meteo per Marco Gianesini, navigato dalla sorella Laura, che conclude l'11° Rally della Valle d'Intelvi al 5° posto assoluto e di classe mantenendo così il primo posto di classe A7 nel Trofeo Rally Sprint Lombardia Cup.
08/05/2003 - 47° Coppa Valtellina
Si svolgerà il 17 maggio la gara più attesa in Valtellina, la 47esima edizione della Coppa Valtellina. Come lo scorso anno la partenza e l'arrivo saranno a Morbegno per poi spostarsi verso Sondrio per la prova di Montagna e verso l'Aprica per le prove di Carona e Cologna per un totale di 8 prove speciali e oltre 80km di gara. Anche quest'anno la Rally Company schiererà al via un nutrito ed agguerrito numero di equipaggi puntando per il quarto anno consecutivo alla vittoria nella classifica di scuderie. Occhi puntati quindi sui due candidati all'assoluta, Mario Stagni e Andrea Perego che saranno anche quest'anno in gara per i colori della Rally Company. Ma non dimentichiamoci degli altri equipaggi della scuderia che potrebbero riservare delle sorprese e che si daranno sicuramente battaglia nelle rispettive classi e, perchè no, qualcuno anche per posizioni di rilievo nella classifica assoluta. In ordine alfabetico gli equipaggi Rally Company al via saranno: - Bardea Thomas - Franzi Mirko su Renault Clio S1600 - Bonato Vittorio - Savaris Sabino su Renault Clio RS Gr. N - Bosisio Andrea - Mansueti Ivan su Renault Clio Williams Gr. N - Butti Alessandro - Rigamonti Elena su Peugeot 106 1.600 Gr. N - Cantoni Sergio - Bombardieri Paolo su Renault Clio Gr. A - Colombini Danilo - Marconato Sergio su Renault Clio RS Gr. N - Comelli Denis - Comelli Tonino su Renault Clio Gr. A - Floris Davide - Trutalli Simone su Renault Clio RS Gr. N - Gianesini Marco - Gianesini Laura su Peugeot 306 Gr. A - Lauro Dino - Vischioni Claudio su Mitsubishi Evo VII Gr. N - Mainetti Gianluca - Bambini Davide su Renault Clio Gr. A - Mazzetti Gaetano - Landolina Maria su Renault Clio RS Gr. N - Monchieri Roberto - Mulattieri Loris su Renault Clio RS fase 3 Gr. N - Moretti Stefano - Doglio Nicola su Renault Clio Gr. A - Perego Andrea - De Luis Daniele su Opel Corsa S1600 - Pradella Luca - Della Marta Pierluigi su Citroen Saxo Gr. N - Proh Alessandro - Cometti Fabio su Mitsubishi Evo VII Gr. N - Rossi Moreno - Garbellini Alessia su Renault Clio Gr. A - Rumi Andrea - De Luis Carlo su Mitsubishi Evo VI Gr. N - Rumi Gianfranco - Bonetti Andrea su Mitsubishi Evo VI Gr. N - Stagni Mario - Paganoni Roberto su Mitsubishi Evo VII Gr. N
05/05/2003 - Gianesini Marco e Laura all'11° Rally della Valle d'Intelvi
Si svolgerà il prossimo weekend l'11° Rally sprint della Valle d'Intelvi. La gara prevede 6 prove speciali, la prima sabato sera e le restanti cinque domenica mattina, per un totale di circa 22km di tratti cronometrati. Alla gara, valida per il Trofeo Lombardia Cup Rally Sprint, sarà presente per la Rally Company l'equipaggio composto da Marco Gianesini e dalla sorella Laura con la Peugeot 306 Gr. A Gipago. Marco lotterà, oltre che per l'assoluta, anche per mantenere la prima posizione di classe A7 che occupa nel Trofeo Lombardia Cup, posizione conquistata grazie agli ottimi risultati ottenuti al Rally dei Colli Brianzoli ed al Rally di Vigevano. Prossimi appuntamenti per Marco saranno la gara di casa, la 47esima Coppa Valtellina in programma il 17 maggio ed il Rally dei Colli Morenici il 1° giugno, sempre valido per il Trofeo Lombardia Cup.
28/04/2003 - 33° Rally Valle d'Aosta e 9° Rally Città di Vigevano
Vittoria sfiorata per Thomas Bardea e Mirko Franzi al 33° Rally della Valle d'Aosta. In una giornata ancora una volta caratterizzata dal maltempo, nonostante alcuni problemi patiti dalla Clio Super1600, Thomas ha condotto una gara tutta in rimonta arrivando a guadagnare la prima posizione. Un problema elettrico sull'ultima prova speciale ha mandato però in tilt lo sbrinatore del parabrezza costringendo Thomas e Mirko ad effettuare oltre metà prova con visibilità praticamente nulla, perdendo così oltre 30 secondi e quindi la prima posizione. Terminano pertanto la gara al 2° posto di Super 1600 e 14° assoluto. Ottimo risultato considerando che Thomas e Mirko erano al debutto sulla impegnativa vettura e che l'obiettivo era quello di fare chilometri ed esperienza in vista della Coppa Valtellina. Domenica si è anche svolto il 9° Rally sprint Città di Vigevano al quale ha partecipato Marco Gianesini per la prima volta navigato dalla sorella Elisabetta. Ottima gara anche per Marco che, con la Peugeot 306 gruppo A ha lottato fino alla fine per le prime posizioni. A causa di un problema sulla penultima prova speciale conclude la gara in quarta posizione assoluta. Prossimi appuntamenti per Marco il Rally della Valle d'Intelvi e la Coppa Valtellina.
17/04/2003 - Marco Gianesini al 9° Rally Città di Vigevano
Doppia trasferta per la Rally Company nel week-end del 25 aprile. Anche Marco Gianesini sarà in gara con la sorella Elisabetta al suo esordio, al 9° Rally sprint Città di Vigevano che si svolgerà domenica 27 aprile. Marco sarà al via con la Peugeot 306 Gr. A della Gipago con la quale disputerà tutto il Trofeo Rally Sprint Lombardia Cup e la Coppa Valtellina, alternando al suo fianco le due sorelle Laura ed Elisabetta. La gara partirà da Vigevano alle 14.01 per terminare sempre a Vigevano alle 19.38 dopo 21,10 Km di tratti cronometrati.
14/04/2003 - Bardea-Franzi al 33° Valle d'Aosta
Per recuperare la gara non disputata a Varese, Thomas Bardea e Mirko Franzi saranno al via del 33° Rally della Valle d'Aosta sempre con la Renault Clio S1600 della Power Car Team.
13/04/2003 - Sfortuna per Bardea-Franzi al 12° Rally dei Laghi
Gara sfortunatissima per Thomas Bardea e Mirko Franzi che, a causa di problemi all'idroguida ed elettrici della loro Renault Clio Super1600, non sono nemmeno riusciti a prendere il via della gara. La vettura infatti ha riscontrato problemi alla pompa dell'idroguida prima ancora di recarsi al palco partenza. I meccanici hanno fatto il possibile per sostituire la pompa ma ormai i due portacolori della Rally Company avevano già oltre 2 minuti di penalità. Vano il tentativo di raggiungere il palco partenza in quanto, a causa di un problema elettrico, la vettura si è spenta lungo il tragitto.
24/03/2003 - Ultima giornata corso navigatori
Si è svolta sabato pomeriggio l'ultima giornata del corso navigatori organizzato dalla Rally Company in collaborazione con l'ACI Sondrio e il Comune di Castello dell'Acqua. Dopo una prova di giro radar con controllo dei tempi, i ragazzi sono saliti su una vettura da competizione guidata da Thomas Bardea ed hanno provato a leggere le note su un tratto di strada chiusa al traffico. Grande soddisfazione e divertimento per tutti i ragazzi che, tranne alcuni che già correranno alla Coppa Valtellina, aspettano ora di trovare un pilota per partecipare alla loro prima vera gara. La giornata si è conclusa ad Ardenno all'Agriturismo Le Case dei Baff dove si è svolta la cena sociale di scuderia alla quale erano presenti tutti i ragazzi del corso, piloti e navigatori, il sindaco di Castello dell'Acqua e Giovanni Trinca. La Rally Company desidera ringraziare ancora una volta tutti quelli che hanno collaborato all'organizzazione del corso ed in particolare Giovanni Trinca, Daniele De Luis ed il Comune di Castello dell'Acqua. |
![]() |